In questa nuova puntata, l’avv. Federico Tassinari ricostruisce il quadro normativo nazionale relativo alla tutela dei crediti nel settore della logistica e dei trasporti su strada; un elemento cruciale per le imprese di autotrasporto e gli operatori della filiera logistica. L’articolo 7-ter del D. Lgs. 286 del 2005 rappresenta, infatti, il principale strumento di tutela…
In questa nuova puntata, l’avv. Andrea Piras, Junior Partner dello Studio, si soffermerà sull’evoluzione delle relazioni commerciali tra Italia e Russia a seguito dell’introduzione, a livello internazionale ed eurounitario, delle misure sanzionatorie adottate contro quest’ultima, con particolare riferimento agli effetti che le stesse hanno avuto nel settore della logistica e dei trasporti. Le sanzioni contro…
In questa nuova puntata, l’avv. Alessandro De Santis, Associate dello Studio, ricostruisce la vicenda che ha portato alla pronuncia del TAR Veneto riguardo la competenza esclusiva dell’Autorità di Sistema Portuale (AdSP) in materia di pianificazione delle aree portuali e della prevalenza dei piani regolatori portuali (PRP) sui piani urbanistici generali. Il dibattito si inserisce in…
Il nostro appuntamento settimanale con “On the road” prosegue il percorso iniziato nel precedente episodio, dove abbiamo affrontato il tema della sostenibilità. In questa nuova puntata, ci addentriamo ulteriormente nel mondo della ESG (Environmental, Social, and Governance) e del bilancio di sostenibilità, concetti che stanno acquisendo sempre maggiore importanza per le imprese impegnate nella transizione…
La seconda puntata del nostro podcast ospita l’avv. Alberto Pasino, Senior Partner dello Studio e Presidente del Comitato Nazionale Italiano dell’UIA. Insieme all’avv. Pasino, esploriamo un tema cruciale per le aziende: la sostenibilità aziendale e la normativa ESG. La ESG, acronimo di Environmental, Social, and Governance, rappresenta le tre dimensioni fondamentali per misurare l’impatto delle…
Dopo il successo della prima stagione, parte ufficialmente oggi la seconda stagione di “On the road”, il podcast promosso dallo Studio Legale Zunarelli e Associati. In compagnia di Anna Razzaboni e Iolanda Cavallo, esploreremo nuove tematiche relative alla mobilità, alle infrastrutture e ai trasporti, affrontando argomenti rilevanti con nuovi ospiti, professionisti del settore. Inauguriamo la…
Lo Studio Zunarelli ha partecipato il 10 febbraio 2025 all’Assemblea annuale di ASLA (Associazione degli Studi Legali Associati), che riunisce oltre cento studi associati italiani e promuove l’esercizio della professione forense in forma associata. Lo Studio è rappresentante territoriale di ASLA per le Regioni Emilia-Romagna e Friuli-Venezia Giulia. In occasione dell’Assemblea, tenutasi al Blue Note di Milano, Alberto…
On the road: “Quanto ne sai di…investimenti diretti esteri?” Siamo giunti alla decima puntata del podcast “On the road”. In questa puntata, la Dott.ssa Cristina Genovese, già assegnista di ricerca in Diritto della navigazione presso il Dipartimento di Scienze Giuridiche dell’Università di Bologna, offre una riflessione sugli investimenti diretti esteri nell’Unione europea, concentrandosi sulle infrastrutture…
On the road: “Quanto ne sai di…autorizzazioni CEMT?” La Conférence Européenne des Ministres des Transports (CEMT) è un’importante organizzazione intergovernativa avente come obiettivo principale la coordinazione e la razionalizzazione dei trasporti a livello europeo. Essa comprende non solo gli Stati membri dell’Unione europea (ad eccezione di Cipro), ma anche numerosi altri Paesi europei e alcuni…
On the road: “Quanto ne sai di…digitalizzazione nel mondo dei trasporti?” Negli ultimi anni, le tecnologie digitali hanno rivoluzionato l’economia e la società, influenzando profondamente ogni settore, tra cui anche quello dei trasporti. La digitalizzazione ha portato a una produzione di dati senza precedenti, accompagnata da un altrettanto significativo aumento delle capacità di elaborazione degli…