
In questa nuova puntata, l’avv. Federico Tassinari ricostruisce il quadro normativo nazionale relativo alla tutela dei crediti nel settore della logistica e dei trasporti su strada; un elemento cruciale per le imprese di autotrasporto e gli operatori della filiera logistica.
L’articolo 7-ter del D. Lgs. 286 del 2005 rappresenta, infatti, il principale strumento di tutela creditizia per il sub-vettore. Esso permette a chi esegue materialmente il trasporto di agire direttamente per il pagamento contro chiunque abbia ordinato il trasporto, purché vengano soddisfatte le condizioni previste dalla norma in esame.
Nella puntata verrà, inoltre, analizzato l’istituto del diritto di ritenzione, che consente al vettore di trattenere le merci trasportate finché non venga soddisfatto il credito che vanta nei confronti del soggetto che ha ordinato il trasporto.
Nel corso dell’episodio, verranno esaminati nel dettaglio anche gli strumenti contrattuali a disposizione del committente per potersi tutelare dal rischio di dover effettuare il pagamento più volte, sia nelle mani del vettore che del sub-vettore.
Perché ascoltare “On the road”?
Ogni episodio del nostro podcast includerà conversazioni con avvocati, accademici e professionisti del settore, che verranno intervistati dall’avv. Anna Razzaboni e dall’avv. Iolanda Cavallo, Associates dello Studio.
Anna e Iolanda ci accompagneranno in un viaggio alla scoperta del mondo della mobilità, delle infrastrutture e dei trasporti, affrontando argomenti e dinamiche di rilevanza giuridica, fornendo contenuti e spunti utili sia per i professionisti che per gli appassionati del settore.
Come ascoltarci?
Tutti i nostri episodi saranno disponibili sul nostro profilo Spotify e Apple Podcasts.
Ascolta la puntata su Spotify o su Apple Podcasts.
Seguiteci sui nostri profili (newsletter, profilo Linkedin, Spotify, Apple Podcasts) per non perdervi nessun episodio.