In questa nuova puntata, l’avv. Andrea Piras, Junior Partner dello Studio, si soffermerà sull’evoluzione delle relazioni commerciali tra Italia e Russia a seguito dell’introduzione, a livello internazionale ed eurounitario, delle misure sanzionatorie adottate contro quest’ultima, con particolare riferimento agli effetti che le stesse hanno avuto nel settore della logistica e dei trasporti.

Le sanzioni contro la Russia hanno avuto un impatto rilevante sui rapporti commerciali con l’Italia, che, precedentemente allo scoppio del conflitto, risultava essere il secondo partner commerciale europeo, con una presenza significativa all’interno del territorio russo e un volume di esportazioni totale di oltre 7,5 miliardi di euro.

Il Regolamento (UE) 833/2014 prevede, tuttavia, delle deroghe che permetterebbero di mantenere i rapporti commerciali con delle realtà russe previo il rilascio di un’autorizzazione da parte delle autorità competenti negli Stati membri, come, ad esempio, l’UADA in Italia. È opportuno, in ogni caso, attenersi scrupolosamente a quanto previsto dalla normativa vigente e nell’autorizzazione onde evitare l’applicazione di pesanti sanzioni penali previste dal proprio Stato di appartenenza.

Perché ascoltare “On the road”?

Ogni episodio del nostro podcast includerà conversazioni con avvocati, accademici e professionisti del settore, che verranno intervistati dall’avv. Anna Razzaboni e dall’avv. Iolanda CavalloAssociates dello Studio.

Anna e Iolanda ci accompagneranno in un viaggio alla scoperta del mondo della mobilità, delle infrastrutture e dei trasporti, affrontando argomenti e dinamiche di rilevanza giuridica, fornendo contenuti e spunti utili sia per i professionisti che per gli appassionati del settore.

Come ascoltarci?

Tutti i nostri episodi saranno disponibili sul nostro profilo Spotify e Apple Podcasts.

Ascolta la puntata su Spotify o su Apple Podcasts.

Seguiteci sui nostri profili (newsletter, profilo Linkedin, Spotify, Apple Podcasts) per non perdervi nessun episodio.

CategoryMedia

Seguici sui social: