
In questa nuova puntata, l’avv. Alessandro De Santis, Associate dello Studio, ricostruisce la vicenda che ha portato alla pronuncia del TAR Veneto riguardo la competenza esclusiva dell’Autorità di Sistema Portuale (AdSP) in materia di pianificazione delle aree portuali e della prevalenza dei piani regolatori portuali (PRP) sui piani urbanistici generali.
Il dibattito si inserisce in un contesto normativo in evoluzione, con particolare riferimento alla Legge 84/94 e alle modifiche introdotte dalla riforma del 2021, che ha sancito in modo chiaro la competenza esclusiva dell’AdSP in materia di pianificazione delle aree portuali e retro-portuali. Fino a tale riforma, l’art. 5 della Legge 84/94, nella sua formulazione precedente, aveva generato incertezze interpretative, stabilendo che le previsioni del PRP non potessero contrastare con gli strumenti urbanistici locali, ma senza precisare la portata del conflitto.
La sentenza della Corte Costituzionale n. 6 del 23 gennaio 2023 ha fatto chiarezza su questo punto, ribadendo che la pianificazione delle aree portuali e retro-portuali rientra nella competenza esclusiva dell’AdSP, riconoscendo al PRP una funzione statale e prevalente sugli altri strumenti di pianificazione territoriale.
Questa puntata offre un’analisi approfondita di una tematica di grande rilevanza giuridica e amministrativa, fornendo gli strumenti necessari per comprendere le implicazioni normative e pratiche derivanti dalla recente evoluzione della legislazione in materia portuale.
Perché ascoltare “On the road”?
Ogni episodio del nostro podcast includerà conversazioni con avvocati, accademici e professionisti del settore, che verranno intervistati dall’avv. Anna Razzaboni e dall’avv. Iolanda Cavallo, Associates dello Studio.
Anna e Iolanda ci accompagneranno in un viaggio alla scoperta del mondo della mobilità, delle infrastrutture e dei trasporti, affrontando argomenti e dinamiche di rilevanza giuridica, fornendo contenuti e spunti utili sia per i professionisti che per gli appassionati del settore.
Come ascoltarci?
Tutti i nostri episodi saranno disponibili sul nostro profilo Spotify e Apple Podcasts.
Ascolta la puntata su Spotify o su Apple Podcasts.
Seguiteci sui nostri profili (newsletter, profilo Linkedin, Spotify, Apple Podcasts) per non perdervi nessun episodio.