
Il nostro appuntamento settimanale con “On the road” prosegue il percorso iniziato nel precedente episodio, dove abbiamo affrontato il tema della sostenibilità. In questa nuova puntata, ci addentriamo ulteriormente nel mondo della ESG (Environmental, Social, and Governance) e del bilancio di sostenibilità, concetti che stanno acquisendo sempre maggiore importanza per le imprese impegnate nella transizione ecologica e sociale.
L’ospite di questa puntata è il Dott. Alessandro Servadei, Dottore Commercialista e Revisore Legale dei Conti, nonché membro del Consiglio di amministrazione di Economia Pulita, un’organizzazione che offre formazione, informazione e consulenza alle imprese in ambito di sostenibilità e ESG.
On the road: Quanto ne sai di…ESG e bilancio di sostenibilità?
Il Dott. Servadei approfondisce le dinamiche legate alla crescente attenzione delle aziende nei confronti della sostenibilità, mettendo in evidenza l’importanza di un approccio integrato che coinvolga non solo l’ambiente, ma anche gli aspetti sociali e di governance. Si parla, in particolare, del ruolo fondamentale del bilancio di sostenibilità come strumento per misurare e comunicare l’impatto delle imprese su questi fronti.
Un punto particolarmente rilevante riguarda la presentazione del Pacchetto Omnibus, presentato ufficialmente il 26 febbraio 2025 da parte della Commissione europea, che prevede importanti aggiornamenti normativi in materia di sostenibilità per le imprese e un approccio (auspicato) verso la semplificazione degli obblighi di rendicontazione per le aziende. Il rinvio degli obblighi della CSRD (Corporate Sustainability Reporting Directive) permetterà, se attuato, alle piccole e medie imprese di adeguarsi gradualmente alle normative, adattandosi alle stesse con i tempi necessari e con gli interventi più adeguati all’impresa stessa.
Nel corso dell’episodio, si evidenziano anche i vantaggi concreti per le aziende che intraprendono un percorso di sostenibilità. Adottare politiche ESG non solo consente di rispondere a nuove normative, ma diventa un’opportunità strategica per migliorare l’immagine aziendale, attrarre investimenti, e aumentare la competitività e la resilienza sul mercato.
Perché ascoltare “On the road”?
Ogni episodio del nostro podcast includerà conversazioni con avvocati, accademici e professionisti del settore, che verranno intervistati dall’avv. Anna Razzaboni e dall’avv. Iolanda Cavallo, Associates dello Studio.
Anna e Iolanda ci accompagneranno in un viaggio alla scoperta del mondo della mobilità, delle infrastrutture e dei trasporti, affrontando argomenti e dinamiche di rilevanza giuridica, fornendo contenuti e spunti utili sia per i professionisti che per gli appassionati del settore.
Come ascoltarci?
Tutti i nostri episodi saranno disponibili sul nostro profilo Spotify e Apple Podcasts.
Ascolta la puntata su Spotify o su Apple Podcasts.
Seguiteci sui nostri profili (newsletter, profilo Linkedin, Spotify, Apple Podcasts) per non perdervi nessun episodio.